common.ultime_notizie_dal_teatro
Giovedì 23 ottobre 2025 alle 21.00 presso il DAMSlab (Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b - Bologna) il Teatro dell'Argine partecipa all'iniziativa dell'Università di Bologna Classici Antichi e nuovi: i saperi dell'Alma Mater.
Propone Ritorno al futuro: dialoghi virtuali con personaggi storici, una serata dedicata ad approfondire il tema dell'interazione persona macchina nella storia, di personaggi e discipline le cui eredità ispirano ancora oggi didattica e ricerca.
Con: Giacomo Armaroli, Riccardo Canzini, Lea Cirianni, Giulia Franzaresi
Creazioni multimediali: Giacomo Armaroli
Drammaturgia e regia: Mattia De Luca
Per info e prenotazioni clicca qui.
A partire da mercoledì 3 settembre aprono le iscrizioni ai laboratori: teatro, danza, musical, dizione e tessuti aerei dai 4 ai 99 anni, a cura del Teatro dell’Argine.
Laboratori per adulte e adulti
Ripartono i laboratori! Teatro per principianti, base e avanzato, musical, dizione, tessuti aerei e danza. I laboratori si tengono in fascia serale, una volta a settimana presso l’ITC Studio (Via Vittoria 1 a San Lazzaro di Savena) e l'ITC Lab (cortile dell'ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena).
Laboratori per bambine, bambini, ragazze e ragazzi
Riprendono inoltre le proposte per i più piccoli! Laboratori di teatro e tessuti aerei per bambine e bambini e adolescenti dai. I laboratori si terranno in fascia pomeridiana, una volta a settimana presso l’ITC Studio (Via Vittoria 1 a San Lazzaro di Savena) e l'ITC Lab (cortile dell'ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena).
Per i bambini e le bambine sono previste a settembre lezioni di prova gratuite su prenotazione.
Per informazioni su discipline, giorni, orari e costi clicca qui o scrivi a info@teatrodellargine.org.
Si informa il pubblico che, a causa di un’improvvisa indisponibilità della compagnia ospite Lo’Co Théâtre, gli spettacoli previsti per sabato 8 novembre 2025 e domenica 9 novembre 2025 subiranno le seguenti variazioni:
08/11/2025 – ore 19.00
Lo spettacolo previsto è sostituito da L’inganno di e con Alessandro Gallo. Acquista il tuo biglietto.
09/11/2025 – ore 17.00
Lo spettacolo previsto è sostituito da La notte dei bambini di Gaia Nanni e Giuliana Musso. Acquista il tuo biglietto.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la biglietteria del teatro.
Giovedì 23 ottobre 2025 alle 21.00 presso il DAMSlab (Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b - Bologna) il Teatro dell'Argine partecipa all'iniziativa dell'Università di Bologna Classici Antichi e nuovi: i saperi dell'Alma Mater.
Propone Ritorno al futuro: dialoghi virtuali con personaggi storici, una serata dedicata ad approfondire il tema dell'interazione persona macchina nella storia, di personaggi e discipline le cui eredità ispirano ancora oggi didattica e ricerca.
Con: Giacomo Armaroli, Riccardo Canzini, Lea Cirianni, Giulia Franzaresi
Creazioni multimediali: Giacomo Armaroli
Drammaturgia e regia: Mattia De Luca
Per info e prenotazioni clicca qui.
A partire da mercoledì 3 settembre aprono le iscrizioni ai laboratori: teatro, danza, musical, dizione e tessuti aerei dai 4 ai 99 anni, a cura del Teatro dell’Argine.
Laboratori per adulte e adulti
Ripartono i laboratori! Teatro per principianti, base e avanzato, musical, dizione, tessuti aerei e danza. I laboratori si tengono in fascia serale, una volta a settimana presso l’ITC Studio (Via Vittoria 1 a San Lazzaro di Savena) e l'ITC Lab (cortile dell'ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena).
Laboratori per bambine, bambini, ragazze e ragazzi
Riprendono inoltre le proposte per i più piccoli! Laboratori di teatro e tessuti aerei per bambine e bambini e adolescenti dai. I laboratori si terranno in fascia pomeridiana, una volta a settimana presso l’ITC Studio (Via Vittoria 1 a San Lazzaro di Savena) e l'ITC Lab (cortile dell'ITC Teatro, Via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena).
Per i bambini e le bambine sono previste a settembre lezioni di prova gratuite su prenotazione.
Per informazioni su discipline, giorni, orari e costi clicca qui o scrivi a info@teatrodellargine.org.
Si informa il pubblico che, a causa di un’improvvisa indisponibilità della compagnia ospite Lo’Co Théâtre, gli spettacoli previsti per sabato 8 novembre 2025 e domenica 9 novembre 2025 subiranno le seguenti variazioni:
08/11/2025 – ore 19.00
Lo spettacolo previsto è sostituito da L’inganno di e con Alessandro Gallo. Acquista il tuo biglietto.
09/11/2025 – ore 17.00
Lo spettacolo previsto è sostituito da La notte dei bambini di Gaia Nanni e Giuliana Musso. Acquista il tuo biglietto.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la biglietteria del teatro.
Giovedì 23 ottobre 2025 alle 21.00 presso il DAMSlab (Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b - Bologna) il Teatro dell'Argine partecipa all'iniziativa dell'Università di Bologna Classici Antichi e nuovi: i saperi dell'Alma Mater.
Propone Ritorno al futuro: dialoghi virtuali con personaggi storici, una serata dedicata ad approfondire il tema dell'interazione persona macchina nella storia, di personaggi e discipline le cui eredità ispirano ancora oggi didattica e ricerca.
Con: Giacomo Armaroli, Riccardo Canzini, Lea Cirianni, Giulia Franzaresi
Creazioni multimediali: Giacomo Armaroli
Drammaturgia e regia: Mattia De Luca
Per info e prenotazioni clicca qui.
2024 - Teatro dell'Argine Società Cooperativa Sociale
footer.credits.legal-office
Powerd by: Profili